News
19 febbraio, 2025
E-commerce Berlin Expo: il Buy Now Pay Later B2B crescerà a due cifre in Europa
Opyn presenta all’E-commerce Berlin Expo la ricerca sul futuro dei pagamenti digitali e il Buy Now Pay Later B2B in Germania e in Europa.
Leggi la news27 novembre, 2024
Salone dei Pagamenti: sempre più digitali i pagamenti delle imprese con il BNPL
Il Buy Now Pay Later B2B di Opyn, Opyn Pay Later, protagonista al Salone dei Pagamenti
Leggi la news14 ottobre, 2024
Bricoday: Opyn con Ipsos presenta la prima ricerca sul Buy Now Pay Later B2B in Europa
Il Buy Now Pay Later di Opyn, Opyn Pay Later, conquista le aziende del settore home & garden al Bricoday.
Leggi la news30 settembre, 2024
I pagamenti B2B in Italia e in Europa: la ricerca Opyn-Ipsos
I pagamenti delle imprese in Europa sono sempre più digitali grazie al Buy Now Pay Later.
Leggi la news10 maggio, 2024
Il Buy Now Pay Later nel futuro dei pagamenti digitali B2B per il 98% delle imprese italiane
Opyn analizza le opportunità di mercato e i trend finanziari che maggiormente stanno influenzando il Settore dei Pagamenti Digitali B2B...
Leggi la news7 febbraio, 2024
I trend 2024 nei pagamenti digitali B2B: stabilità, sicurezza, digitalizzazione. Ecco come cresceranno le imprese.
Opyn analizza le opportunità di mercato e i trend finanziari che maggiormente stanno influenzando il Settore dei Pagamenti Digitali B2B...
Leggi la news30 gennaio, 2024
Opyn cresce portando Opyn Pay Later in Europa, Regno Unito e Svizzera e cercando nuove società da acquisire
Opyn rende disponibile Opyn Pay Later anche ai merchant B2B residenti in EU, UK e Svizzera e si dichiara aperta ad opportunità di acquisizione.
Leggi la news11 dicembre, 2023
Quali sono le innovazioni più dirompenti nel settore finanziario B2B
Scopriamo quali sono i trend finanziari che maggiormente stanno influenzando il mercato oggi e quali si svilupperanno nei prossimi mesi
Leggi la news3 luglio, 2023
Buy now pay later: lo usa il 2% delle imprese nelle transazioni B2B. Ecco perché è il momento di accelerare
Ad oggi il Buy now pay later è usato dal 2% delle imprese nelle transazioni B2B. Ecco perché è il momento di accelerare
Leggi la news8 giugno, 2023
Primo quarter del 2023: un trimestre di crescita e riconoscimenti
Ecco i numerosi risultati ottenuti da Opyn nello scorso anno e che proseguono in questo primo trimestre del 2023. Scopri di più
Leggi la news6 giugno, 2023
Beauty & Cura della persona: l’industria con il più elevato margine di investimento in R&S in Italia trova nuovi spazi di crescita evolvendo verso il fintech
L’industria cosmetica ha un alto tasso di innovazione, e lo dimostra anche sul fronte dei pagamenti: è infatti tra le prime ad utilizzare i nuovi servizi fintech di BNPL (buy now pay later) per le imprese.
Leggi la news30 maggio, 2023
Buy Now Pay Later: manovre di regolamentazione dell’UE e di Banca d’Italia. Perché le nuove regole vanno (anche) a vantaggio delle imprese
A che punto siamo con la regolamentazione del Buy Now Pay Later nel B2C e nel B2B, in Italia e in Europa? Scopri il punto di vista di Nicola Colacino-Opyn
Leggi la news31 marzo, 2023
Il Buy Now Pay Later per le aziende italiane B2B è un’occasione ancora da esplorare. Tutti i numeri di un mercato nascente e un confronto internazionale
Il BNPL rappresenta ancora un mondo nuovo per il mercato italiano B2B, ma, come dimostrano i dati, le prospettive di sviluppo sono molto buone.
Leggi la news10 marzo, 2023
Opyn arricchisce l’offerta di Opyn Pay Later con nuovi servizi dedicati alle vendite B2B
A pochi mesi dal lancio, Opyn Pay Later cresce per permettere ancora più flessibilità e semplicità di utilizzo per i merchant italiani
Leggi la news10 febbraio, 2023
Indagine ai CFO italiani: come migliorare le loro attività attraverso i servizi di Opyn
Leggi l'indagine di Opyn, in collaborazione con Andaf e Manageritalia, su 200 direttori finanziari di imprese italiane in merito ai loro bisogni e al fintech.
Leggi la news9 febbraio, 2023
Banking as a Service, la rivoluzione promessa
Il Banking as a Service prevede che le fintech mettano a disposizione la tecnologia per permettere alle banche di migliorare la propria efficienza. Ecco i vantaggi di questa collaborazione.
Leggi la news25 gennaio, 2023
Il 2022 di Opyn: un anno di impegno, successi e grande crescita
Opyn è fiera di condividere i numeri che testimoniano la propria crescita e continua evoluzione nel corso del 2022.
Leggi la news16 dicembre, 2022
L’analisi di Opyn del settore B2B italiano: quali sono le abitudini e l’attitudine al digitale delle imprese che lavorano con altre imprese?
Opyn ha svolto un’indagine su 554 fondatori e proprietari di imprese B2B per capire le loro abitudini e attitudini al digitale. Scopri cosa è emerso...
Leggi la news7 novembre, 2022
Nasce Opyn Pay Later: dalle micro alle grandi corporates, continua l’impegno di Opyn a fianco di tutte le imprese
Opyn lancia Opyn Pay Later, il nuovo servizio di Buy Now Pay Later dedicato alle imprese B2B di ogni dimensione
Leggi la news26 settembre, 2022
Crescere in modo sostenibile: l’impegno di Opyn per il benessere di persone e ambiente
Ivan Pellegrini, Co-Founder & CEO di Opyn, annuncia il primo Bilancio di sostenibilità dell'azienda, un traguardo importante per una crescita sostenibile
Leggi la news7 settembre, 2022
10 anni e 1 miliardo di erogato: Opyn, una storia di grandi successi
Un 2022 di grande crescita per Opyn che raggiunge un erogato complessivo pari ad 1 miliardo di euro, a favore di oltre 4.000 aziende. Scopri di più
Leggi la news30 giugno, 2022
Fine dei prestiti agevolati garantiti: ma le fintech mantengono il ruolo di abilitatori per investitori e imprese
Con la fine delle garanzie speciali non cessano però le opportunità per le imprese, perché il fintech presterà gli stessi servizi con uguale efficienza
Leggi la news8 giugno, 2022
Qualsiasi azienda può diventare fintech. E per le fintech è una grande opportunità
Attraverso l’embedded finance qualsiasi azienda può diventare una fintech ed erogare servizi finanziari ai propri clienti o fornitori. Scopri di più
Leggi la news15 marzo, 2022
L’embedded finance? Ora la domanda arriva dalle Pmi
Le Pmi hanno sperimentato e apprezzano sempre più i servizi di finanza integrata. Scopri le evoluzioni del mercato dell’embedded finance nella news
Leggi la news7 marzo, 2022
Il lancio di Opyn, 6 mesi dopo.
Dal lancio di Opyn sono passati 6 mesi, Greta Antonini, Marketing Manager, racconta la sua esperienza, come ha affrontato questa sfida? Lo spiega in questo articolo
Leggi la news1 marzo, 2022
Sustainable Fintech: non solo nel sociale ma anche per l'ambiente
La tecnologia finanziaria può essere motore di cambiamento per l’inclusione sociale e l’ambiente. Leggi l’articolo
Leggi la news15 febbraio, 2022
Il fintech punta al consolidamento del mercato: 4 azioni strategiche per il 2022
Secondo noi di Opyn saranno quattro le azioni strategiche che il fintech italiano seguirà in questo 2022. Le affrontiamo nel dettaglio in questo articolo
Leggi la news1 febbraio, 2022
Il fintech? Un asset class con un elevato potenziale ESG
Gli investimenti sostenibili stanno crescendo: il fintech fa la sua parte con soluzioni paperless e socialmente inclusive.
Leggi la news27 gennaio, 2022
Opyn: ecco come siamo diventati la prima piattaforma d’Europa per erogato
Nel secondo semestre 2021 Opyn è stata la piattaforma che ha erogato di più in Europa secondo P2P Market Data.
Leggi la news4 gennaio, 2022
La chiave del successo di Opyn? Il capitale umano
Il 2021 è stato un anno da record per il Fintech e per Opyn. Per noi è stato possibile soprattutto grazie ad un team meraviglioso.
Leggi la news21 dicembre, 2021
Accordo Opyn-Banca Valsabbina: un nuovo passo verso l’integrazione banca-fintech
Banca Valsabbina erogherà prestiti fino a 100 milioni attraverso la modalità fintech di Opyn. Leggi l’articolo sul blog per maggiori dettagli
Leggi la news13 dicembre, 2021
Al via il fondo Magellano. Arriva la consacrazione del FEI per il Fintech di Opyn come canale efficace a supporto dell’economia reale
Il FEI ha investito 30 milioni di euro in Magellano, il nuovo fondo di investimento alternativo gestito da Opyn. Scopri tutti i dettagli sul blog
Leggi la news30 novembre, 2021
Fintech, inclusivo per natura. Il segreto? La tecnologia
Nato per offrire finanza alle pmi penalizzate dal credito bancario, il fintech è più inclusivo grazie alla tecnologia. Leggi l’articolo sul blog
Leggi la news17 novembre, 2021
Fintech, lo strumento per rendere la finanza (e il mondo) più rosa
Gender gap: dal fintech, possono arrivare alcuni suggerimenti che dovrebbero diventare prioritari nell’agenda politica. Scopri quali sul blog di Opyn
Leggi la news2 novembre, 2021
PSD2: a pieno regime offrirà alle pmi le funzioni di un CFO evoluto (tutto da piattaforma)
Nel prossimo futuro, grazie alla PSD2, le piccole imprese potranno accedere a nuovi servizi prima inimmaginabili. Scopri quali sono sul blog di Opyn
Leggi la news26 ottobre, 2021
La tecnologia è uno strumento (e l’uomo resta al centro dei servizi finanziari)
La tecnologia non deve farci dimenticare di servire il mercato in modo personalizzato. Scopri sul blog di Opyn come conciliare tech e human nel business
Leggi la news19 ottobre, 2021
Internazionalizzazione: una FinTech Italiana alla conquista del mondo
Le startup italiane devono mirare alla crescita in un contesto internazionale per dare slancio all’intero Paese. Opyn lo sta facendo: scopri come sul blog
Leggi la news12 ottobre, 2021
Banche e Fintech: non c’è contrapposizione, ma serve collaborazione
Le banche possono offrire servizi rapidi, efficienti e veloci alle pmi grazie al fintech. Per saperne di più leggi l’articolo sul blog di Opyn
Leggi la news5 ottobre, 2021
Fail fast. Perché anche chi diventa grande deve conservare l’attitudine della startup
Anche le grandi aziende devono innovare ed essere flessibili, proprio come le startup. Scopri l'innovativo concetto "Fail fast" sul blog di Opyn.
Leggi la news28 settembre, 2021
Start-up: come diventare grandi senza perdere snellezza
Come fa una start-up a puntare alla big corp conservando processi agili? Grazie alla tecnologia. Scopri come sul blog di Opyn
Leggi la news21 settembre, 2021
Open, il business vincente degli anni Venti
Open innovation, open finance, open banking: scopri sul blog di Opyn in che modo cambieranno il nostro modo di fare business
Leggi la news6 settembre, 2021
Dall’evoluzione di BorsadelCredito.it nasce Opyn, l’abilitatore dell’embedded finance per il lending alle imprese
Vogliamo rendere la finanza sempre più “open”, puntando sull’embedded finance accanto al lending per le imprese. Scopri di più sul blog
Leggi la news30 luglio, 2021
Effetto pandemia: materie prime alle stelle (economia reale alle stalle)
I vari lockdown hanno causato rialzi nei prezzi e difficoltà di reperimento di tutte le materie prime. Scopri perché sul nostro blog.
Leggi la news22 luglio, 2021
Banca Valsabbina entra in BorsadelCredito.it: inizia l’era dell’integrazione banche-FinTech
Con l’ingresso di Banca Valsabbina in BorsadelCredito.it inizia l’era dell’integrazione banche-FinTech. Scopri sul blog i dettagli dell’operazione
Leggi la news16 luglio, 2021
Siamo l’Audi del Fintech a trazione tricolore (eroghiamo prestiti sostenibili, in modo solido, con processi affidabili e con poca manutenzione)
Opyn è un po’ come una macchina tedesca, ma con stile italiano. Leggi per scoprire perché siamo l’Audi del Fintech
Leggi la news9 luglio, 2021
Di cosa hanno bisogno le imprese (e come possiamo aiutarle)
Con la fine dei sussidi, le imprese devono iniziare a pensare a come affrontare il 2022. Ecco di cosa hanno bisogno e come il fintech può aiutarle
Leggi la news2 luglio, 2021
Il FinTech? Il service delle banche, soprattutto al Sud
Le imprese e le banche del Sud Italia non hanno più paura del Fintech. Scopri quanto è aumentata la domanda durante la pandemia.
Leggi la news23 giugno, 2021
FinTech: uno strumento per democratizzare la finanza e raggiungere le fasce di popolazione sottobancarizzate (abbattendo la povertà)
Il Fintech può aiutare ad abbattere la povertà aumentando l’inclusione finanziaria. Leggi il post per saperne di più
Leggi la news17 giugno, 2021
Lending as a service: la prossima frontiera del FinTech
Il lending as a service fornisce servizi di prestiti in maniera automatica, grazie alla tecnologia del FinTech. Scopri i vantaggi per le aziende e le banche.
Leggi la news3 giugno, 2021
Uno sguardo oltre la pandemia: cosa è cambiato – per sempre – nel mondo finanziario
I clienti chiedono sempre di più alla propria banca una user experience snella e personalizzata. Leggi sul blog come la pandemia ha cambiato per sempre il settore finanziario.
Leggi la news27 maggio, 2021
Il valore del FinTech (la tecnologia che migliora la finanza)
La tecnologia consente alle fintech di essere più rapide e flessibili. Ecco come funziona il sistema di Opyn, basato su una serie di algoritmi che contribuiscono alla valutazione delle aziende richiedenti.
Leggi la news20 maggio, 2021
Finanziamenti per le imprese: BorsadelCredito.it mette in campo 420 milioni di euro nel mese di maggio
In arrivo nuovi prestiti per le imprese grazie alla nuova cartolarizzazione di Borsa del Credito e Azimut. Scopri sul nostro blog come ottenerli.
Leggi la news17 maggio, 2021
Identikit degli imprenditori finanziati da BorsadelCredito.it: non sono i Millennial i più numerosi a rivolgersi al FinTech
Millennial? Gen Z? Gen X? Scopri quali sono le generazioni che più utilizzano i nostri servizi Fintech per richiedere un finanziamento.
Leggi la news12 maggio, 2021
Un 2020 da record per BorsadelCredito.it: boom di finanziamenti per le imprese
Nell’anno del Covid Opyn è cresciuta del 460% con 75 milioni di euro erogati alle imprese italiane. Scopri di più sul blog.
Leggi la news23 aprile, 2021
BorsadelCredito.it: nuova cartolarizzazione da 200 milioni con Azimut e Banca Valsabbina per sostenere le imprese
In arrivo nuovi prestiti per le imprese grazie alla nuova cartolarizzazione di Opyn, Azimut e Banca Valsabbina. Scopri subito come ottenerli.
Leggi la news19 aprile, 2021
Stato di salute delle PMI: dopo un anno la situazione non è migliorata
Serve liquidità, ma anche più azione da parte delle PMI, che per ripartire devono ricominciare a investire. Leggi l’articolo per saperne di più.
Leggi la news8 aprile, 2021
PSD2, a che punto siamo?
Dall’entrata in vigore della PSD2, qualche passo è stato fatto: leggi l’articolo sul blog e scopri cos’è la PSD2 e a che punto siamo oggi in Italia
Leggi la news30 marzo, 2021
Azim, il token di Azimut. L’economia reale viaggia su blockchain: la democratizzazione degli investimenti è abilitata dal FinTech
Scopri il nuovo prodotto rivoluzionario di Azimut. Con il token Azim i prestiti alle pmi viaggiano e si scambiano sulla blockchain. Scopri di più sul blog.
Leggi la news26 marzo, 2021
BorsadelCredito.it vs Funding Circle: due business del fintech lending a confronto
Opyn (ex BorsadelCredito.it) e Funding Circle: due business del fintech lending messi a confronto. Leggi l’articolo per saperne di più.
Leggi la news23 marzo, 2021
Il caso della fatturazione elettronica: come una piccola trasformazione ha rivoluzionato l’accesso ai dati e la loro analisi
Il vantaggio competitivo oggi è capire la portata rivoluzionaria della dematerializzazione dei documenti e il valore dei dati. Leggi l’articolo di Opyn.
Leggi la news19 marzo, 2021
Donne, FinTech e ripartenza: cosa può fare la tecnologia per la diversity
Scopri sul blog di Opyn (ex BorsadelCredito.,it) in che modo il Fintech può aumentare l’inclusione delle donne nella finanza e valorizzare la diversity.
Leggi la news16 marzo, 2021
BorsadelCredito.it, cinque obiettivi strategici per il 2021
Tra gli obiettivi del 2021 c’è l’ampliamento della gamma dei servizi per le pmi e il potenziamento della parte Tech. Scopri di più su News.Opyn.
Leggi la news26 febbraio, 2021
FinTech, cosa significa? La rivoluzione tecnologica della finanza
Si sente sempre più spesso parlare di FinTech. Una parola entrata nell’uso comune per chi mastica di finanza: ma cosa significa? Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news4 febbraio, 2021
2021: l’anno delle big IPO FinTech a Wall Street. E l’Italia?
Con Opyn, Livotti vuole cambiare il mondo della logistica facendola andare verso la personalizzazione. Leggi l'articolo in News.Opyn.
Leggi la news28 gennaio, 2021
2021: BorsadelCredito.it pronta a conquistare l’Europa con il business lending
Con il nuovo regolamento europeo che introduce il passaporto Ue, si aprono nuove ed importanti prospettive. Scopri perché nel nostro articolo.
Leggi la news21 gennaio, 2021
Dalle reti neurali alla blockchain
L'intelligenza artificiale è un asset strategico fondamentale per Opyn. Scopri come la nostra tecnologia può aiutare il tuo business.
Leggi la news18 gennaio, 2021
Le PMI si avvicinano al Fintech
In un momento così difficile e delicato come il 2020, le pmi hanno trovato nel fintech una soluzione efficace, sicura e rapida. Leggi l'articolo!
Leggi la news13 gennaio, 2021
2020, l’anno spartiacque del FinTech e di BorsadelCredito.it. E ora what’s next?
Il 2020 è stato un anno di svolta per il FinTech e per Borsa del Credito. Cosa ci riserva il futuro? Scopri di più nell'articolo.
Leggi la news23 dicembre, 2020
Cinque trend FinTech del 2020 (che segneranno anche il 2021)
Il 2020 è stato un anno duro, ma che ha segnato una volta per tutte l’inizio di una nuova fase per il FinTech, quella della maturità.
Leggi la news18 dicembre, 2020
A novembre quasi 14 milioni erogati da BorsadelCredito.it all’economia reale
Sono stati 13,805 i milioni distribuiti da BorsadelCredito.it nel mese di novembre 2020, scopri tutti i dati.
Leggi la news16 dicembre, 2020
La Fintegration è finalmente realtà
Ci voleva una pandemia per dare slancio al processo di digitalizzazione delle banche, oltre alla collaborazione con il FinTech, scopri di più.
Leggi la news10 dicembre, 2020
Milan FinTech Summit: l’evento che consolida la nostra città quale capitale europea del settore
Due giorni per designare i trend del settore con 20 startup italiane e internazionali che vogliono cambiare la finanza, scopri di più
Leggi la news24 novembre, 2020
Il modello del lending è vincente: lo ha dimostrato la pandemia e ora lo conferma anche PwC
L'agilità e l'attitudine digitale rendono il lending un modello di successo, specie durante la pandemia. Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news18 novembre, 2020
L’evoluzione di Borsadelcredito.it da P2P a fornitore di tecnologie: linee strategiche
Dai prestiti tra pari alla fornitura di strumenti per snellire i processi degli operatori finanziari tradizionali.
Leggi la news13 novembre, 2020
Ottobre da record: 13 milioni erogati alle PMI italiane da BorsadelCredito.it
Veleggia spedito verso i 125 milioni l’erogato di BorsadelCredito.it.
Leggi la news10 novembre, 2020
Azienda Italia: qual è il reale stato di salute delle nostre PMI
Il Covid sta mettendo in difficoltà la nostra economia, ma i numeri dimostrano che già nel 2019 la lenta ripresa post 2008 si era arrestata.
Leggi la news3 novembre, 2020
Il processo di scoring: perché quello FinTech può rendere più efficiente il sistema finanziario
I sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare banche e altre istituzioni finanziarie tradizionali a velocizzare i tempi.
Leggi la news27 ottobre, 2020
Gli investimenti? Piacciono di più se hanno un impatto positivo su ambiente e società
Ci sono investimenti che hanno un impatto diretto sull’economia reale, come il direct lending e il marketplace lending.
Leggi la news21 ottobre, 2020
Ecco come il lending digitale ha risolto il credit crunch (e ora diventa uno strumento di finanza territoriale)
Scopri cos'è il credit crunch e come nasce dal FinTech nel nostro articolo.
Leggi la news14 ottobre, 2020
Anticipare i bisogni delle imprese (prima che le stesse imprese li riconoscano): il segreto del successo del FinTech
I prodotti di Borsa del Credito nascono per supportare in modo concreto l'economia italiana. Scopri perché nel nostro articolo.
Leggi la news6 ottobre, 2020
L’importanza della regolamentazione (mentre avanzano blockchain e AI)
L’Italia è uno dei Paesi che per primo in Europa si è occupato di normare FinTech e P2P lending (fin dal 2016).
Leggi la news29 settembre, 2020
Al via “Slancio Italia” per contribuire alla ripartenza del Paese
Scopri l'impegno di Borsa del Credito per il lancio di prodotti e progetti che possano aiutare nel concreto la ripartenza del tessuto economico nazionale.
Leggi la news21 settembre, 2020
Agosto di fuoco: oltre cinque milioni erogati alle PMI italiane che ripartono dopo il lockdown
Dopo il record di erogato dei mesi di giugno e luglio 2020 (oltre 11 milioni di euro) l’estate di BorsadelCredito.it si chiude con un agosto bollente.
Leggi la news15 settembre, 2020
Il contenuto smart del P2P lending è la sua forza
Il contenuto smart del P2P lending è la sua vera forza: entra in News.BorsadelCredito e leggi il nostro articolo per saperne di più.
Leggi la news11 settembre, 2020
BorsadelCredito.it nella top 90 di P2PMarketData: 29esimi nel mondo per erogato
BorsadelCredito.it nella top 90 di P2PMarketData: 29esimi nel mondo per erogato. Leggi l'articolo di News.BorsadelCredito
Leggi la news8 settembre, 2020
Il FinTech? È ancora la scommessa vincente del Venture Capital
Il Venture Capital continua a puntare sul FinTech: scopri perché nel nostro articolo.
Leggi la news1 settembre, 2020
Perché è l’ora degli investimenti nell’economia reale
Com'è possibile ricostruire il rapporto tra economia e finanza? Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news31 agosto, 2020
Il Fintech: lo strumento d’elezione per aumentare l’inclusione finanziaria e abbattere la povertà
Scopri come il FinTech può essere uno strumento che aumenta l'inclusione finanziaria e aiuta a combattere la povertà.
Leggi la news24 agosto, 2020
Effetto Covid: oltre 11 milioni l’erogato estivo di BorsadelCredito.it per le PMI. Sfondato il tetto dei 100 milioni da inception
Nei mesi di giugno e luglio 2020 il credito erogato da BorsadelCredito.it ha superato gli 11 milioni, raggiungendo quota 100 milioni da inception.
Leggi la news5 agosto, 2020
Gen Z e post Covid: perché le FinTech hanno le carte in regola per prevalere sulle banche
Abituati alla disintermediazione e attratti dall’investimento impacting: i più giovani sono i clienti ideali dei portali come BorsadelCredito.it.
Leggi la news28 luglio, 2020
BorsadelCredito.it tra i leader italiani del business lending, secondo Polimi
BorsadelCredito.it tra i leader italiani del business lending, secondo Polimi: leggi la notizia su News.BorsadelCredito, entra ora nel sito!
Leggi la news21 luglio, 2020
Boom private market: ecco perché se istituzionali e family office italiani puntano su di essi l’Italia può ripartire
Immobili, infrastrutture, PE, VC e private debt: un mondo che attira sempre più l’attenzione e un mercato che nel 2019 valeva 6,5 mila miliardi di dollari.
Leggi la news14 luglio, 2020
Da oggi le associate di Confesercenti avranno accesso privilegiato al digital lending di BorsadelCredito.it
Da oggi le associate di Confesercenti avranno accesso privilegiato al digital lending di BorsadelCredito.it. Entra in News.BorsadelCredito e leggi l'articolo.
Leggi la news30 giugno, 2020
Le banche non possono più fare a meno del FinTech
Il distanziamento sociale ha reso evidente che la digitalizzazione è l’unica via per continuare a operare in condizioni estreme.
Leggi la news23 giugno, 2020
Quattro ragioni (più una) perché il post Covid sarà sempre più FinTech
Nell’era del distanziamento sociale anche il banking deve svolgersi online per funzionare.
Leggi la news9 giugno, 2020
Arriva «Cash Anti-Covid Fase 2», a sostegno delle imprese durante la ripresa
Cash Anti-Covid Fase 2 ha importo tra 100mila e 600mila euro, durata fino a sei anni ed è coperto dalla garanzia del Fondo Centrale (fino al 90%).
Leggi la news26 maggio, 2020
BorsadelCredito.it e Crif Digital Next: ecco perché l’analisi dei dati è la chiave per erogare crediti solvibili
La crisi da Covid-19 ha reso evidente l’importanza della digitalizzazione che le imprese stanno accelerando.
Leggi la news20 maggio, 2020
La banca del futuro (addio filiali)
Il Covid-19 ha accelerato di 5-7 anni il processo di digitalizzazione delle banche italiane, favorendo le collaborazioni con le FinTech.
Leggi la news12 maggio, 2020
Per finanziare le PMI in difficoltà per il Covid 19, il Fintech ha bisogno delle stesse garanzie pubbliche concesse alle banche
Nel radar delle società di P2P lending e invoice trading ci sono le microimprese dimenticate dalle banche.
Leggi la news28 aprile, 2020
Con Azimut per erogare finanziamenti alle imprese
Primo accordo italiano su larga scala tra una FinTech e una SGR che porterà risorse aggiuntive alle imprese.
Leggi la news24 aprile, 2020
Digitalizzazione e collaborazione le parole chiave del New Normal per le imprese. Ecco il lato buono della crisi
Il lockdown ha messo in esigenza come sia importante affacciarsi al mondo digital: scopri come il settore FinTech può rispondere a questa necessità.
Leggi la news21 aprile, 2020
4thWay: la società britannica di ricerca spiega perché il nostro settore offre investimenti più fair di quelli tradizionali
4thWay: la società britannica di ricerca spiega perché il nostro settore offre investimenti più fair di quelli tradizionali. Entra in News.BorsadelCredito
Leggi la news17 aprile, 2020
Aumenta di 3 milioni l’erogato di marzo di BorsadelCredito.it alle PMI
Nel mese di marzo 2020 il credito erogato da BorsadelCredito.it supera gli 83,364 milioni di euro dagli 80,290 di febbraio, oltre 3 milioni in più.
Leggi la news14 aprile, 2020
Lesson learned: e se si ammala la globalizzazione?
Il virus ha mostrato con chiarezza che le produzioni europee dipendono dalla Cina: un modello che non sarà più sostenibile, scopri di più nell'articolo.
Leggi la news10 aprile, 2020
Le garanzie del Decreto Liquidità sono potenti, ma possono funzionare solo se si assegnano usando le buone pratiche del FinTech
Scopri come le buone pratiche del FinTech, come la velocità e il controllo del rischio, possono aiutare il Paese dopo il Covip 19.
Leggi la news7 aprile, 2020
Il rilancio economico dopo la crisi potrà essere entusiasmante. Ma oggi bisogna sostenere le PMI
Dopo ogni crisi si aprono molte opportunità e il sentimento del sopravvissuto aiuta il rilancio dell’economia.
Leggi la news31 marzo, 2020
Effetti collaterali della pandemia: vola lo Smart Working
Una lezione che le imprese italiane stanno apprendendo a caro prezzo è che nei servizi lo Smart Working funziona e limita i danni del lockdown.
Leggi la news27 marzo, 2020
Non scappare! L’attesa è il miglior alleato dell’investitore quando il mercato crolla
Dismettere gli investimenti sui minimi equivale a incassare una perdita sicura: meglio seguire il flusso delle notizie e aspettare tempi migliori.
Leggi la news24 marzo, 2020
Cash anti Covid-19, un prestito ad hoc per rifinanziare le piccole imprese italiane sotto stress
L’emergenza sanitaria va affrontata, ma non si può dimenticare che il danno per le imprese potrebbe trasformarsi in una emergenza sociale.
Leggi la news19 marzo, 2020
In arrivo moratorie flessibili, nella durata e nell’accesso, per le imprese di BorsadelCredito.it
Personalizzazione e innovazione continuano a essere le cifre caratteristiche del FinTech e con l’emergenza Coronavirus possono diventare armi vincenti.
Leggi la news3 marzo, 2020
Effetto Coronavirus: scocca l’ora degli investimenti alternativi
Il P2P lending offre diversificazione, protezione e rendimento.
Leggi la news25 febbraio, 2020
Tecnologia: il valore aggiunto di cui le banche non possono fare più a meno
Scopri perché l'alleanza tra banche e tecnologia porterà a svolte ancora più vantaggiose in futuro.
Leggi la news18 febbraio, 2020
Collaborazione e integrazione dei servizi: perché il banking si sta trasformando grazie a questi due trend
Ne parlano tutti, da CapGemini a PwC, al Polimi: nei servizi finanziari il contesto sarà sempre più open.
Leggi la news14 febbraio, 2020
Il 2020 di BorsadelCredito.it si apre con un erogato a 78,5 milioni (in crescita del 44%)
Nel mese di gennaio 2020 il credito erogato da BorsadelCredito.it raggiunge la quota di 78,418 milioni di euro da inception.
Leggi la news12 febbraio, 2020
Guerra al contante? Si fa con l’alfabetizzazione digitale
Senza una strategia, tutte le misure di breve respiro introdotte in finanziaria rischiano di fare un buco nell’acqua.
Leggi la news7 febbraio, 2020
Goldman Sachs si allea con Amazon per offrire prestiti ai seller
Una novità dedicata ai negozianti professionali italiani del gigante dell’e-commerce Goldman Sachs.
Leggi la news4 febbraio, 2020
Il valore delle FinTech? Sta nella tecnologia e consentirà l’emersione di un modello di banca as a service
Nel prossimo futuro l’expertise sviluppata dalle startup della finanza sarà un vantaggio competitivo per gli istituti di credito tradizionali.
Leggi la news22 gennaio, 2020
Blockchain: perché può cambiare per sempre il mondo finanziario
Tutti vogliono la tecnologia che fa funzionare il bitcoin ma gli sviluppi sono ancora appena embrionali in Italia e nel mondo.
Leggi la news14 gennaio, 2020
Smart City, green bond, credito d’imposta per gli investimenti in innovazione e soprattutto il Piano 2025: l’Italia digitale s’è desta?
Viaggio nella Smart Nation pronta a spiccare il volo.
Leggi la news7 gennaio, 2020
Il bilancio di Capodanno per il FinTech italiano secondo BorsadelCredito.it
Il primo degli anni Venti vedrà l’Italia consolidare il suo ruolo di hub mediterraneo del settore.
Leggi la news17 dicembre, 2019
La collaborazione tra FinTech e banche aumenta e si amplia a nuovi attori: i risultati dell’Osservatorio del Polimi
Le banche cercano le startup per avere accesso alle tecnologie e le FinTech ne hanno bisogno per crescere.
Leggi la news3 dicembre, 2019
Dov’è l’innovazione nella Legge di Bilancio 2020
ItaliaFinTech (e anche BorsadelCredito.it) boccia il decreto fiscale sulla parte della guerra al contante, che esclude completamente il FinTech.
Leggi la news26 novembre, 2019
Trend FinTech: cosa ci attende negli anni ’20
Ecco le dieci tendenze Fintech più rilevanti del prossimo decennio.
Leggi la news25 novembre, 2019
La finanza alternativa vola per le PMI. I numeri e le prospettive secondo il Polimi
Secondo l’ultimo report dell’Università milanese, l’erogato delle piattaforme di social lending è raddoppiato rispetto all’anno scorso.
Leggi la news20 novembre, 2019
Open banking: i nuovi business valgono solo in Gran Bretagna fino a 2 miliardi di sterline
Il modello si va imponendo rapidamente in Europa ed è inesorabilmente destinato a cambiare per sempre il rapporto tra banche e FinTech e con i consumatori.
Leggi la news15 novembre, 2019
BorsadelCredito.it sigla l’accordo con Qonto per offrire alle sue imprese un’esperienza di banking digitale sempre più integrata
Da oggi le nostre imprese potranno provare gratis per tre mesi il conto online della challenger bank francese con tutti i servizi connessi.
Leggi la news25 ottobre, 2019
Le FinTech del lending? L’analisi dei bilanci effettuata da Leanus mostra un universo che cresce
Le FinTech del lending? L’analisi dei bilanci effettuata da Leanus mostra un universo che cresce. Leggi l'articolo di News.Opyn
Leggi la news17 ottobre, 2019
Il credit crunch peggiora, soprattutto per le PMI, che garantiscono 36,6 miliardi di euro di investimenti lordi all’economia
Un calo continuo dei prestiti alle imprese può avere gravi conseguenze sulla produttività e l'occupazione. Scopri perché nel nostro articolo.
Leggi la news4 ottobre, 2019
Ora nella City il P2P lending finanzia le imprese con tassi inferiori al 10% (meno che in banca)
Scendono i tassi dei prestiti destinati alle piccole e medie imprese britanniche.
Leggi la news27 settembre, 2019
Fintech nella savana: ecco come la finanza digitale può proliferare in Africa e contribuire a ridurre la povertà
Il FinTech aiuta lo sviluppo delle piccole imprese e promuove l’educazione finanziaria delle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo.
Leggi la news24 settembre, 2019
La filiera dei trasporti sceglie il FinTech: tassi di adesione oltre il 70% per l’esperimento di Italmondo con BorsadelCredito.it
Intervista a Giuseppe Di Stasi, Group HR, Administration & Control Director di Italmondo
Leggi la news13 settembre, 2019
Ai Millennial piemontesi piace il FinTech: la regione Piemonte registra il più alto numero di giovani attivi nel marketplace
I giovani piemontesi riescono a risparmiare e investono volentieri sulle piattaforme digitali. Le donne invece sono più prudenti rispetto al resto d’Italia
Leggi la news11 settembre, 2019
Le cinque fasi del FinTech: l’evoluzione del mercato anglosassone e l’inseguimento dell’Italia
Mentre nel Regno Unito la collaborazione tra banche e Fintech è arrivata a un livello avanzato, nel nostro Paese siamo ancora un passo indietro.
Leggi la news3 settembre, 2019
Voleva la luna, ha avuto una scrivania in banca. Ma sceglie il lending per i suoi investimenti
Michela Rana è stata attratta dal FinTech come possibilità di investimento, un modo per diversificare un portafoglio prudente.
Leggi la news29 agosto, 2019
BorsadelCredito.it pronta all’appuntamento con PSD2 con un’interfaccia che già consente ai clienti la condivisione dei dati
La direttiva europea sui servizi di pagamento entra ufficialmente in vigore in Italia dal 14 settembre.
Leggi la news6 agosto, 2019
Estate bollente per BorsadelCredito.it: a luglio erogato sopra i 65 milioni di euro (+61% anno su anno)
Anche il mese di luglio 2019 si chiude con un nuovo record di erogato per BorsadelCredito.it, con un ammontare di 65,704 milioni.
Leggi la news2 agosto, 2019
Pietro Renzi, il professore che voleva aiutare le persone (e invece aiuta l’economia reale)
Dopo l’incontro con BorsadelCredito.it a un convegno ospitato nell’Università di San Marino in cui insegna, Renzi ha scelto di diventare prestatore.
Leggi la news26 luglio, 2019
Il prestatore tipo campano: uomo, tra i 40 e i 59 anni e investe in media 17mila euro
Dati del primo osservatorio regionale di BdC mettono in evidenza l'identikit del prestatore campano
Leggi la news23 luglio, 2019
Le collaborazioni tra banche e FinTech? Sono scelte win-win, se si riesce ad andare oltre ai pregiudizi
I quattro miti da sfatare la collaborazione tra banche e FinTech sembri essere un destino già scritto, circolano molte idee sbagliate
Leggi la news19 luglio, 2019
Non solo Milano: le imprese campane scoprono il FinTech e fanno della regione il secondo mercato per erogato di BorsadelCredito.it
La Campania è il secondo mercato regionale per erogato alle imprese da parte di BorsadelCredito.it.
Leggi la news16 luglio, 2019
Nasce la Sandbox italiana: ecco perché può far crescere il FinTech e avvicinarci al mondo anglosassone
Piano di Azione sul FinTech della Commissione Europea
Leggi la news9 luglio, 2019
Gli sviluppi del mercato europeo della finanza alternativa: più grande, più regolato, con prodotti sempre più innovativi
L’Italia è nella top-four per volume ma a fondo classifica per erogato pro capite, il che indica ampio spazio di crescita.
Leggi la news28 giugno, 2019
La Bank of England vuole una piattaforma nazionale per archiviare i dati delle PMI (e agevolare l’accesso al credito)
Notizie dall'altra parte della Manica: la Bank of England desidera sviluppare una piattaforma dati che archivierà tutte le informazioni finanziarie relative alle PMI, aiutandole ad accedere ai finanziamenti.
Leggi la news25 giugno, 2019
Il P2P lending italiano? Potrebbe erogare 38 miliardi di euro nel 2028. Parola di PwC
Previsioni sul P2P lending italiano secondo Pwc.
Leggi la news21 giugno, 2019
Le banche inglesi? Ora tutte vogliono il FinTech
Secondo una recente indagine dello specialista Fraedom, l’84% delle banche del Regno Unito è aperta a una forma di partnership con una FinTech.
Leggi la news18 giugno, 2019
Il FinTech è uno dei settori in cui si investe di più e lo sarà anche nel 2019
Secondo l’ultimo aggiornamento di The Pulse of FinTech di KPMG gli investimenti nel Fintech sono raddoppiati nel 2018 versus il 2017.
Leggi la news14 giugno, 2019
Il concetto di rischio nel P2P lending
Il concetto di rischio nel P2PLending: entra nel sito di Borsa del Credito e leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi la news11 giugno, 2019
Collaborazione e specializzazione: i mantra del FinTech sono anche i trend dell’industria finanziaria (report Capgemini)
Secondo lo studio si apre lo scenario dell’Open X che va oltre l’Open Banking, migliorando l’esperienza del cliente e accelerando l’innovazione di prodotto
Leggi la news7 giugno, 2019
A maggio riprende la corsa del P2P lending di BorsadelCredito.it: volume erogato a 62 milioni e 22 nuovi prestiti nel mese
Nuovi prestiti erogati per un valore complessivo che supera ampiamente i 3 milioni nel mese di maggio 2019 per BorsadelCredito.it | Opyn
Leggi la news31 maggio, 2019
La garanzia governativa per i prestiti alle PMI ampliata anche per il P2P lending nel Regno Unito
La garanzia governativa per i prestiti alle PMI ampliata anche per il P2P lending nel Regno Unito. Scopri di più nell'articolo di News.Opyn
Leggi la news28 maggio, 2019
Amazon vuole aggredire la Cina offrendo lending ai seller locali
Amazon vuole aggredire la Cina offrendo lending ai seller locali. Entra in News.BorsadelCredito e leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi la news27 maggio, 2019
Secondo uno studio ABI la collaborazione con il FinTech è vantaggiosa per le banche: una consacrazione
Le banche italiane si sono accorte del P2P lending.
Leggi la news22 maggio, 2019
L’Italia della finanza alternativa: piattaforme locali ma con un tasso di inclusione finanziaria sopra la media
La fotografia del mercato più dinamico (terzo per numero di operatori e quarto per volume) dell’Europa ex UK secondo l’Università di Cambridge.
Leggi la news14 maggio, 2019
BorsadelCredito.it lancia Special Finance Farmacie, per contribuire alla crescita di un settore che vale oltre 5 miliardi di nuovi finanziamenti
Borsa del Credito lancia un nuovo prodotto per sostenere l'economia delle farmacie italiane. Scopri di più nell'articolo.
Leggi la news30 aprile, 2019
Il mercato europeo del P2P lending si avvia verso la fase del consolidamento
Nel 2019, In Italia, il P2P lending raggiunge la quota di erogato di quasi 5 miliardi. Scopri di più nell'articolo.
Leggi la news26 aprile, 2019
Quanto costa vendere su Amazon? Sciogliamo ogni dubbio
Quanto costa vendere su Amazon? Sciogliamo ogni dubbio nel nostro articolo! Leggilo ora in News.Opyn
Leggi la news24 aprile, 2019
Il lending italiano a marzo supera il miliardo e mezzo di erogato
Il lending italiano a marzo 2019 supera il miliardo e mezzo di erogato. Entra in News.Opyn e leggi l'articolo.
Leggi la news19 aprile, 2019
5 Fattori chiave per vendere con successo su Amazon
Differenziarsi con un prodotto unico non è abbastanza per vendere con successo su Amazon. Scopri perchè nel nostro articolo.
Leggi la news16 aprile, 2019
Alla conquista della Borsa: il debutto su MTA di Nexi, la maggior IPO globale del 2019
La strada che porta al mercato inaugura una nuova era evolutiva per il FinTech italiano che va alla conquista della Borsa.
Leggi la news10 aprile, 2019
A un anno dal lancio del prodotto dedicato ai “padroncini”, i tempi sono maturi per finanziare nuove filiere
Autotrasporti e GDO nel mirino.
Leggi la news5 aprile, 2019
Logistica di Amazon: asset strategico per il business
Grazie alla Logistica di Amazon, migliaia di venditori stanno sfruttando il potenziale del servizio di spedizione globale del colosso di Jeff Bezos.
Leggi la news2 aprile, 2019
Zopa Bank, prime indiscrezioni sul funzionamento. E anche in Italia la banca è sempre più digital
Zopa Bank, prime indiscrezioni sul funzionamento. E anche in Italia la banca è sempre più digital! Leggi l'articolo di News.BorsadelCredito
Leggi la news29 marzo, 2019
Valorizza il tuo brand su Amazon, scopriamo come funziona il Registro Marchi
Valorizza il tuo brand su Amazon: scopri come funziona il Registro Marchi, entra nel sito News.Opyn per leggere l'articolo!
Leggi la news26 marzo, 2019
FinTech 2.0: il settore che si avvia alla maturità punta sui casi di special finance
Ecco le nicchie dove l’innovazione può conquistare nuove quote di mercato
Leggi la news22 marzo, 2019
Brexit rimandata: ma le banche britanniche si riorganizzano e si alleano con il FinTech per servire al meglio le PMI
La Brexit è sempre più avvolta da un alone di incertezza. Intanto le banche britanniche si riorganizzano grazie al Fintech.
Leggi la news19 marzo, 2019
A un anno dalla Roadmap dell’EBA: un bilancio di un percorso che renderà il FinTech maturo
Il modello vincente e made in Europe del FinTech Knowledge Hub per incentivare lo sviluppo del settore.
Leggi la news13 marzo, 2019
Intelligenza artificiale: il game changer definitivo dell’industria finanziaria
Ecco i 5 aspetti del business finanziario che stanno cambiando più rapidamente L’intelligenza artificiale è probabilmente la più dirompente.
Leggi la news1 marzo, 2019
Prosegue il credit crunch in Italia: nel 2018 le banche hanno erogato 50 miliardi in meno alle nostre imprese. La soluzione? Si chiama P2P lending
Quasi cinquanta miliardi in meno per le imprese italiane nel 2018. Scopri di più nel rapporto del Centro Studi di Unimpresa
Leggi la news26 febbraio, 2019
BorsadelCredito.it ora fa credito anche ai seller italiani di Amazon
Già disponibile sul portale, quello dedicato agli Amazon Seller è un prodotto FinTech pioneristico, pensato per le aziende che vendono da almeno 3 mesi.
Leggi la news19 febbraio, 2019
BorsadelCredito.it: la strada percorsa fin qui e i progetti per il 2019
A dialogo con il nostro network: 3600 prestatori attivi e oltre 600 aziende che hanno sviluppato il business con il nostro supporto
Leggi la news12 febbraio, 2019
Il 2019? L’anno della verità per il P2P lending
Ecco i cinque trend dell’industria (italiana e globale) nel prossimo futuro Il 2019? Sarà l’anno della verità per il Peer-to-Peer lending.
Leggi la news1 febbraio, 2019
Time to start again: le sfide delle banche nel mondo dei Millennial (che non le ritengono necessarie)
Quali sono le richieste dei Millenials al mondo delle banche? Perché, a oggi, le banche non le possono più ignorare? Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news29 gennaio, 2019
PIR: senza il P2P lending rischiano di essere un grande bluff
Nuovi vincoli di investimento: un 3% del paniere deve andare a società quotate su Aim e una quota identica al VC.
Leggi la news25 gennaio, 2019
Bankitalia annuncia una nuova ondata di credit crunch: è “fallimento del mercato del credito” per Confesercenti. E mentre le banche provano a correre ai ripari, il P2P lending sostiene l’economia real
Allarme prestiti alle imprese. Ancora credit crunch: lo afferma Banca d’Italia nell’aggiornamento di gennaio sul credito bancario, scopri di più
Leggi la news22 gennaio, 2019
Un miliardo di liquidità per le imprese. Tutti i numeri del P2P Lending italiano nel 2018
L’Italia si conferma il mercato più ampio e a più rapido incremento in Europa Continentale e Opyn consolida il suo posto sul podio delle top 3.
Leggi la news18 gennaio, 2019
Marco Radice, il baby boomer che investe in BorsadelCredito.it
Storia di successo di un prestatore che si racconta in una breve intervista
Leggi la news8 gennaio, 2019
L’investitore del 2018? Vive al Nord e investe almeno 20mila euro nell’economia reale
Non sono i Millennial a investire nel Fintech, ma i 40-60enni, che non hanno paura di allocare parte del proprio patrimonio nel lending per le imprese.
Leggi la news18 dicembre, 2018
Il Fintech piace agli HNWI d’Oltremanica (e non solo)
Gli investimenti in asset alternativi sono entrati a pieno diritto tra le opzioni possibili, leggi di più nell'articolo in News.Opyn.
Leggi la news14 dicembre, 2018
Il lending per le PMI di BorsadelCredito.it chiude novembre sfiorando la soglia dei 50 milioni (+140% anno su anno) ed un rendimento sopra il 5%
Supera i 49 milioni l’erogato di BorsadelCredito.it a fine novembre 2018. Scopri tutti i numeri su News.Opyn.
Leggi la news4 dicembre, 2018
Il prossimo trend del FinTech? I sistemi di riconoscimento biometrico
Obiettivo: sicurezza. È quello che chiedono gli investitori, e la tecnologia può venirci in aiuto, scopri di più nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news28 novembre, 2018
La storia di Biagio Tramontana, investitore numero 7 di BorsadelCredito.it
Il P2P lending ha mantenuto le promesse di rendimento al 5%, offrendo il valore aggiunto di una vera consulenza. Storia di un investitore, scopri di più.
Leggi la news23 novembre, 2018
Come posso guadagnare un extra rendimento su BorsadelCredito.it? Ecco tutte le promozioni disponibili
Scopri tutte le nostre promozioni dedicate agli investitori, un giusto premio per chi crede nell’economia reale e la finanzia.
Leggi la news20 novembre, 2018
Il P2P lending in Europa e in USA (grazie anche all’ingresso delle FAANG) cresce più delle attese
Il P2P lending in Europa e in USA (grazie anche all’ingresso delle FAANG) cresce più delle attese: scopri di più in News.Opyn.
Leggi la news13 novembre, 2018
Ora Zopa, uno dei pionieri globali del P2P lending, vuole fare la banca…
Il FinTech è pronto a dare vita a diventare anche banca, leggi per saperne di più sull'evoluzione di questo settore.
Leggi la news9 novembre, 2018
“Porta un amico”: i vantaggi del programma referral per i prestatori
Ogni richiesta di finanziamento, non gestita dalla banca, deve essere segnalata alle piattaforme che offrono un servizio alternativo. Scopri di più
Leggi la news6 novembre, 2018
Panico nel P2P lending cinese, ma non è la caduta dell’Impero
Il governo cinese ha scelto una via brusca per rendere il mercato più efficiente e meno rischioso: inasprire le regole. Scopri di più nell'articolo.
Leggi la news30 ottobre, 2018
“Investire con BorsadelCredito.it? Rischio controllato, rendimento, trasparenza. L’importante è avere pazienza”
Scopri la storia di successo di Lorenzo Petronio, uno degli investitori in P2P lending della prima ora.
Leggi la news24 ottobre, 2018
Social lending made in Italy: tutte le sfaccettature di un mercato ben regolamentato
Tutti ormai conoscono il FinTech ma in quanti sanno come è regolamentato? Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news19 ottobre, 2018
Il rendimento del P2P lending? Con RendiPiù guadagni anche sulle somme libere
L’investimento in P2P lending ha un ciclo di vita durante il quale il rendimento varia, scopri più dettagli nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news12 ottobre, 2018
Fine estate da oltre 3 milioni e mezzo erogati per BorsadelCredito.it
Ottima performance anche negli ultimi due mesi estivi per il primo marketplace di prestiti alle PMI italiane. Scopri tutti i dettagli su News.Opyn.
Leggi la news9 ottobre, 2018
Prestiti bancari alle piccole imprese ancora stagnanti: è lì che il P2P lending cresce e osa
I marketplace prestano alle più piccole (dati Crif) mentre gli istituti di credito tengono il freno tirato nonostante i bilanci migliorino, scopri di più.
Leggi la news5 ottobre, 2018
Un anno senza commissioni: la ricetta di BorsadelCredito.it per abbattere i costi di investimento
Il tema dei costi nel settore del gestito è di stretta attualità. Scopri cosa impone la normativa europea, Mifid II, anche nel nostro mercato.
Leggi la news28 settembre, 2018
PEER: il PIR di BorsadelCredito.it, si presta senza l’impatto delle tasse
Abbiamo dato vita la nostro PIR, in attesa che chi legifera equipari nel trattamento fiscale gli investimenti FinTech a quelli tradizionali, scopri di più.
Leggi la news26 settembre, 2018
La wishlist del P2P lending per il governo alle prese con la manovra di Bilancio 2019
L’introduzione degli strumenti Fintech nei PIR per stimolare il settore e l’estensione del fondo di garanzia al P2P Lending, scopri di più.
Leggi la news18 settembre, 2018
Funding Circle pronta alla quotazione: IPO da 1,65 miliardi di sterline
Il pioniere del P2P lending per imprese approderà sulla Borsa di Londra entro fine anno, scopri tutti i dettagli nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news14 settembre, 2018
La parola chiave di oggi è “rendimento”
Continuiamo a crescere, avendo quasi triplicato il valore dei prestiti concessi anno su anno. Scopri tutti i dettagli.
Leggi la news7 settembre, 2018
Le parole di BorsadelCredito.it: personalizzazione
Le società fintech, innovando con le tecnologie emergenti, reinventano l’esperienza dei clienti dei servizi finanziari. Leggi l'articolo su News.Opyn.
Leggi la news28 agosto, 2018
Associazioni industriali: partnership con il FinTech per proiettare le PMI nel futuro del credito
Le associazioni industriali stringono partnership con il FinTech per soddisfare le esigenze dei loro principali clienti, le PMI, scopri di più nell'articolo.
Leggi la news10 agosto, 2018
Parola d’ordine del P2P lending: trasparenza
Tutti gli attori del FinTech si stanno guadagnando un posto importante in un settore tradizionalmente dominato dalle banche, scopri di più nell'articolo.
Leggi la news24 luglio, 2018
BorsadelCredito.it si allea con SiamoSoci per offrire nuovi strumenti per il finanziamento delle PMI italiane
I leader del P2P lending e dell’Equity Crowdfunding in Italia siglano un accordo per sostenere la crescita delle imprese italiane, scopri di più.
Leggi la news17 luglio, 2018
Lending al guado metà anno: si veleggia a tutta dritta verso il miliardo di euro prestato a individui e PMI
Nel 2018 siamo ormai arrivati quasi alla cifra di 1 miliardo di euro prestato ad individui e PMI. Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news6 luglio, 2018
Parola d’ordine: PMI
PMI, secondo l’Unione europea, comprende le imprese con meno di 250 dipendenti, con un fatturato inferiore ai 50 milioni, scopri di più.
Leggi la news2 luglio, 2018
Le parole di BorsadelCredito.it: il “prestatore”
Il prestatore nel P2Plending è l’investitore, colui che finanzia le PMI che richiedono un prestito tramite il nostro portale. Scopri di più.
Leggi la news26 giugno, 2018
La collaborazione tra banche e Fintech? Un processo win-win
Il futuro dei financial services? Sta nella collaborazione tra fintech e banche. Scopri di più nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news12 giugno, 2018
Il governo del cambiamento? Per ora non parla di Fintech
Tra emergenza immigrazione e mercati turbolenti, il tema dell’innovazione non ha ancora conquistato la giusta priorità, leggi l'articolo e scopri di più.
Leggi la news6 giugno, 2018
La rete captive di agenti sul territorio, una nuova frontiera nel mondo del Fintech
Borsa del Credito annuncia il lancio di una rete proprietaria di agenti in tutta Italia. Scopri di più.
Leggi la news15 maggio, 2018
BorsadelCredito.it vs titoli di Stato: due modi di “prestare” a confronto
Scopri pro e contro del marketplace lending in confronto agli strumenti di investimento comparabili.
Leggi la news11 maggio, 2018
BorsadelCredito.it vs banca: i due pianeti del credito a confronto
Velocità, trasparenza, trasversalità, 3 parole chiave per l’esperienza dell’imprenditore che chiede credito a Opyn, scopri i vantaggi nell'articolo.
Leggi la news18 aprile, 2018
Il processo di selezione delle aziende e gli altri strumenti di mitigazione del rischio
Qual è il rapporto tra rendimento e rischio nel P2P lending? Scopri di più nel nostro articolo.
Leggi la news9 aprile, 2018
BorsadelCredito.it versus conti deposito: chi vince la sfida?
Analisi dei pro e dei contro di due strumenti di investimento: P2P lending e conti deposito, fondi corporate e titoli di Stato. Scopri di più.
Leggi la news4 aprile, 2018
BorsadelCredito.it finanzia le PMI del trasporto
Grazie a un accordo pionieristico con Italmondo, il P2P lending entra in maniera diretta in una filiera, leggi l'articolo su News.Opyn.
Leggi la news27 marzo, 2018
Nasce ItaliaFintech e prende forma l’idea di Milano come hub europeo del settore
Da qualche giorno è nata ItaliaFintech, un gruppo di lavoro che riunisce i principali attori del comparto operanti nel Paese, scopri di più.
Leggi la news16 marzo, 2018
Fintech e P2P lending: dove sono nell’agenda del prossimo governo?
Breve analisi dei principali programmi alla ricerca delle misure in tema di disintermediazione finanziaria, scopri di più nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news6 marzo, 2018
Il Fintech è una minaccia per il sistema?
Le banche hanno paura del FinTech. Ad affermarlo è il Financial Times, che fa parlare i alcuni primari istituti finanziari europei, scopri di più.
Leggi la news28 febbraio, 2018
In un anno 50 miliardi in meno alle PMI da parte delle banche
Le imprese cambiano registro e cercano sempre più forme di credito alternative, dai minibond al P2P lending, leggi l'articolo su News.Opyn.
Leggi la news23 febbraio, 2018
Funding Circle, il maggior leader online specializzato in PMI, progetta la quotazione. E in Cina Lufax…
Funding Circle, il colosso dei prestiti alle imprese britannico, intenda quotarsi. Leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi la news20 febbraio, 2018
Cosa ci vuole per un rendimento del 5%? Un periodo di investimento che punti alla qualità
La parola d’ordine dell’investimento in prestiti alle imprese? Pazienza. Scopri di più sul marketplace lending.
Leggi la news1 febbraio, 2018
Tutti i numeri del P2P lending nel 2017
Il 2018 può essere considerato l’anno della svolta per il marketplace lending, grazie alla riforma della tassazione, leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi la news23 gennaio, 2018
Il marketplace lending made in Italy: a che punto siamo (e dove vogliamo arrivare)
Il P2P lending è sempre più sotto i riflettori di esperti e opinione pubblica, leggi l'articolo per saperne di più.
Leggi la news19 gennaio, 2018
Metti un pomeriggio a Milano per raccontare ai prestatori tutte le novità di BorsadelCredito.it (e fare insieme un aperitivo)
Un venerdì pomeriggio dedicato ai nostri prestatori (o a chi vuole diventarlo). Leggi l'articolo.
Leggi la news16 gennaio, 2018
2018: inizia l’era della tassazione al 26%
Svolta epocale per il P2P lending che viene equiparato alle altre asset class sul fronte fiscale, scopri di più.
Leggi la news20 dicembre, 2017
Perché i PIR hanno bisogno del Fintech
Cosa sono i PIR? Piani individuali di risparmio, lanciati in Italia a inizio 2017: panieri di investimento che, secondo le stime, 10 miliardi di euro.
Leggi la news12 dicembre, 2017
“Il P2P lending è un gioco win-win. Dobbiamo spiegarne con chiarezza i vantaggi ai potenziali utenti”
Per Maurizio Pimpinella (APSP) il futuro del denaro senza banca è possibile anche in Italia.
Leggi la news1 dicembre, 2017
Velocità, movimento e risparmio: ecco le tre ragioni per cui gli italiani scelgono sempre più il Fintech (con i numeri di Abi e Bankitalia)
Gli italiani si convertono al Fintech. C’era una volta il popolo che aveva paura delle carte di credito e del denaro immateriale ora (quasi) non c’è più.
Leggi la news28 novembre, 2017
Il P2P lending alle PMI italiano? Vale un quinto di quello dell’Europa continentale
Con i 110 milioni prestati alle imprese al terzo trimestre 2017, il nostro mercato si mostra molto dinamico, scopri di più nell'articolo.
Leggi la news17 novembre, 2017
BorsadelCredito.it in audizione alla Camera: “Tassazione e carenza di istituzionali possono frenare lo sviluppo del P2P lending in Italia”
Nelle stanze dei bottoni il P2Plending inizia a far parlare di sé.
Leggi la news7 novembre, 2017
Cos’è (una definizione tecnica) e quanto vale il p2p lending in Italia
Scopri cos'è il P2P Lending e quanto vale in Italia: entra ora nel sito di Opyn e leggi il nostro articolo sul tema!
Leggi la news27 ottobre, 2017
Perché in Italia c’è un ampio spazio di crescita per il P2P lending, secondo Kpmg
Perché in Italia c’è un ampio spazio di crescita per il P2P lending? Scopri l'opinione di Kpmg nel sito News.Opyn!
Leggi la news24 ottobre, 2017
Nasce Colombo, il primo fondo per istituzionali che vogliono investire sull’economia reale
E' nato Colombo, il primo fondo d’investimento alternativo italiano, che potrà fare da volano al marketplace lending e anche al nostro PIL.
Leggi la news17 ottobre, 2017
BorsadelCredito.it, unica italiana del P2P lending a LendIT, dove sfila il credito del presente e del prossimo futuro
In platea, banche numerose quasi quanto le Fintech. E non a caso, sul terreno internazionale, giocano ormai ad armi pari. Mentre in Italia… Il Fintech? Ha superato la banca.
Leggi la news12 ottobre, 2017
Quando investire fa bene al mondo
Con impact investing si intende un investimento in aziende, organizzazioni e fondi con la precisa intenzione di generare un impatto sociale e/o ambientale.
Leggi la news3 ottobre, 2017
Perché per le PMI è vitale diversificare i canali di accesso al credito
Il credit crunch? Non è superato, al di là dei proclami di chi dice il contrario.
Leggi la news29 settembre, 2017
Tutti i vantaggi della finanza innovativa
Il P2P lending è uno strumento di investimento alternativo che può entrare nei portafoglio degli investitori per fini di diversificazione.
Leggi la news22 settembre, 2017
Con la Psd2 per le banche la svolta è Fintech (o sarà la resa dei conti)
La strada della rivoluzione Fintech è segnata: il Consiglio dei Ministri ha approvato la direttiva relativa ai servizi di pagamento.
Leggi la news19 settembre, 2017
Le tasse che impediscono al P2P lending di spiccare il volo (suggerimenti per il legislatore)
Scopri nel nostro articolo quali sono le tasse che, per i legislatori, impediscono l'exploit del P2P lending.
Leggi la news18 settembre, 2017
Goldman a tutta dritta sul Fintech: ora vuole insidiare il primato di Zopa e Funding Circle in UK
Goldman Sachs accelera sul p2p lending e punta sull’Europa. La più potente banca d’affari Usa mostra un interesse sempre più forte per il Fintech.
Leggi la news12 settembre, 2017
Settembre: tempo di rivedere i portafogli. Perché investire in p2p lending può essere una buona idea
Scopri perchè investire nel P2Plending e leggi l'articolo su News.Opyn.
Leggi la news8 settembre, 2017
BorsadelCredito.it verso settembre con 15 milioni di erogato alle PMI
Agosto si chiude con un erogato totale da inception superiore ai 15 milioni, scopri tutti i dettagli su News.Opyn.
Leggi la news5 settembre, 2017
Un mercato del credito alternativo per le PMI? Fa crescere l’economia
Ben 10 ragioni per cui è un bene sostenerne il P2P lending ridà fiato alle micro imprese che, sempre meno, trovano credito in banca. Leggi l'articolo
Leggi la news1 settembre, 2017
Il ciclo di vita dell’investimento con il P2P lending
Scopri il ciclo di vita dell’investimento con il P2P lending, leggi l'articolo di News.Opyn. Entra nel sito per saperne di più.
Leggi la news29 agosto, 2017
“Cambiare il linguaggio della finanza per far sì che sia comprensibile a tutti. E, perché no, divertente”
Rendere il linguaggio finanziario comprensibile a tutti, questo è uno dei principali obiettivi del team marketing, scopri di più leggendo l'articolo.
Leggi la news25 agosto, 2017
Intesa Sanpaolo apre al marketplace lending: l’inizio di una rivoluzione italiana?
Intesa Sanpaolo apre al marketplace lending: l’inizio di una rivoluzione italiana? Scopri di più nell'articolo su News.Opyn.
Leggi la news4 agosto, 2017
A luglio la raccolta di BorsadelCredito.it sfiora i 15 milioni
Altro mese, altro record: oltre un milione e trecento mila euro prestati all’economia reale nel mese di luglio, leggi l'articolo completo su News.Opyn.
Leggi la news